Nell’affollato panorama artistico del Rinascimento italiano, il nome di Andrea Mantegna è quasi sempre citato. Vasari parla di lui come di una persona spinta “dal suo temperamento freddo, durevole, duro, e da un intelletto perspicace, pensieroso e severo”.
Pittore e incisore, Mantegna ha senz’altro rinnovato l’idea di prospettiva e di rappresentazione realistica.
Origini e formazione
Andrea Mantegna nacque nel 1431 a Isola di Carturo, in una modesta famiglia. La sua precoce inclinazione per l’arte non passò inosservata, e a soli undici anni, entrò nell’officina di Francesco Squarcione, un pittore e insegnante padovano. Mantegna ricevette un’educazione artistica completa, imparando le basi della prospettiva, della pittura e della scultura.
Padova: la giovinezza artistica
La città di Padova svolse un ruolo cruciale nello sviluppo artistico di Mantegna. Durante il suo soggiorno a Padova, lavorò come apprendista nella bottega di Squarcione e assimilò influenze artistiche da artisti come Donatello e Masaccio. La padronanza di Mantegna nella resa dei dettagli anatomici e nell’uso prospettico fu evidente in molte delle sue prime opere, come “San Giorgio e il Drago.”
Il “matrimonio” con Bellini
Nel 1453, Mantegna sposò Nicolosia Bellini, figlia del celebre pittore veneziano Jacopo Bellini, stabilendo un importante legame tra le due grandi scuole d’arte italiane, quella di Padova e quella di Venezia. Questo matrimonio contribuì alla diffusione delle innovazioni artistiche di Mantegna a Venezia, mentre egli assorbiva l’influenza dei colori vivaci e dell’uso dell’acquerello della scuola veneziana.
Mantova e il patrocinio dei Gonzaga
Nel 1460, Mantegna si trasferì a Mantova, dove avrebbe trascorso la maggior parte della sua vita e sviluppato la sua relazione con i Gonzaga. Qui, divenne il pittore di corte di Ludovico III Gonzaga, e iniziò a creare alcuni dei suoi capolavori più iconici.
La “Camera degli Sposi”
Uno dei capolavori più celebri di Mantegna è la “Camera degli Sposi” a Palazzo Ducale a Mantova. Qui Ludovico III Gonzaga e sua moglie Barbara di Brandeburgo vogliono veicolare un ritratto di affetto coniugale senza precedenti nell’arte dell’epoca. La sorprendente prospettiva inclinata utilizzata da Mantegna per creare l’illusione di finestre aperte sul cielo azzurro è un trionfo dell’arte prospettica.
Le innovazioni di Mantegna
Mantegna è famoso per la prospettiva e dell’illusione ottica. Nei suoi affreschi, le figure sembrano emergere dalla parete, creando un senso di tridimensionalità. L’attenzione ai dettagli anatomici e architettonici, unita alla sua capacità di catturare le emozioni umane, definisce il suo stile distintivo.