Furia cieca? Diciamo che fin dai tempi di Omero i Greci avevano superato questo antiquato e tribale concetto. Il mix Se inizialmente il guerriero perfetto nasceva dall’accostamento tra Ulisse e Diomede, cioé dal mix tra astuzia e forza pura,...
Proseguendo quanto detto riguardo all’astuzia della volpe, che potrebbe risultare sgradita al moralista greco antico: Ulisse stesso era un personaggio molto apprezzato per la sua astuzia. Atena e Ares Se ci pensiamo nella battaglia dell’Iliade nella quale i mortali...
Durante l’antichità la concezione di valore in battaglia variava, come ovvio, da popolo a popolo. Ma noi siamo grecisti Ma visto che noi siamo grecisti convinti e appassionati andremo a verificare come i greci concepivano il valore guerriero. Basta verificare...
Una forma circolare con tre scafi di imbarcazioni a copertura del padiglione. Sotto, una base di sabbia. Questo il progetto del padiglione Italia per Expo Dubai 2020. Expo Dubai 2020 – Qualche anticipazione sul padiglione italiano – Presentazione del padiglione...
Borgo dei borghi d’Italia per il 2019. Così è stato incoronato il piccolo borgo piacentino di Bobbio dal celebre dal programma di Rai3. Bobbio Definita la valle più bella del mondo, la Valtrebbia, sembra da Hemingway in persona. Questo...
Romani e Greci Vicino all’attuale città di Qala’at al-Madiq sta il sito ellenistico di Apamea, città prima ellenistica e poi romana vicina a, il cui colonnato di oltre due chilometri quasi non esiste più. Nella foto del post precedente...
Non solo pacifismo e non solo analisi lucide sulla politica internazionale: l’avversione che può derivare verso la guerra in Siria trova motivi di adesione notevoli anche solo considerando lo sterminio incurante e categorico di un intero patrimonio artistico. Con...
Mi prendiate o meno per uno sponsor del Mibact, anche stavolta voglio parlare di un’iniziativa museale che penso sia estremamente valida e foriera di ottime occasioni di apprendimento. Tornano le domeniche gratis A partire dal 6 ottobre torneranno le...
Il mondo delle stelle, il fascino dell’ignoto abisso sopra di noi, continua a suscitare l’interesse della ricerca mondiale. Le galassie più antiche: scoperte 12 Scoperte le 12 galassie più antiche visibili all’occhio umano. Nate quando l’universo aveva 800 milioni...
E’ difficile, come invece fanno i biologi, pensare alle nostre caratteristiche emotive come prettamente umane. Chi non sente nel guaito del proprio cagnolino un pianto, eguale se non in misura, almeno in interpretazione a un pianto umano? I cigolii...