Paolo Giorgio Bassi

Furia cieca? Diciamo che fin dai tempi di Omero i Greci avevano superato questo antiquato e tribale concetto. Il mix Se inizialmente il guerriero perfetto nasceva dall’accostamento tra Ulisse e Diomede, cioé dal mix tra astuzia e forza pura,...
Proseguendo quanto detto riguardo all’astuzia della volpe, che potrebbe risultare sgradita al moralista greco antico: Ulisse stesso era un personaggio molto apprezzato per la sua astuzia. Atena e Ares Se ci pensiamo nella battaglia dell’Iliade nella quale i mortali...
Durante l’antichità la concezione di valore in battaglia variava, come ovvio, da popolo a popolo. Ma noi siamo grecisti Ma visto che noi siamo grecisti convinti e appassionati andremo a verificare come i greci concepivano il valore guerriero. Basta verificare...
Il mondo delle stelle, il fascino dell’ignoto abisso sopra di noi, continua a suscitare l’interesse della ricerca mondiale. Le galassie più antiche: scoperte 12 Scoperte le 12 galassie più antiche visibili all’occhio umano. Nate quando l’universo aveva 800 milioni...