Il tempo scenico e lo spazio scenico sono stati definiti una volta per tutte da Aristotele nella Poetica. Un giorno, un posto Un giorno per l’azione scenica, e uno stesso luogo nel quale tutta l’opera deve svolgersi. I teatri...
Una moda esplosa grazie alla diffusione delle arti figurative giapponesi anche nel Vecchio Continente: Il Giapponismo è una linea di design e di preferenza estetica che si sviluppa dalla fine del 1800, così come si racconta nella mostra “Giapponismo,...
I tre autori tragici, selezionati dall’arconte eponimo tra il gruppo che si era sottoposto al testi d’ingresso, presentavano uno per giorno una tetralogia, cioé quattro opere di cui tre tragiche, e un dramma satiresco. Tetralogie Dalle tre opere tragiche...
Siamo in molti casi abituati a percepire il picco più alto dell’esperienza greca antica come una tendenza vieppiù estetica. Aristotele già scriveva della teoria sul teatro quando questo aveva raggiunto una altissima qualità spettacolare, nel senso che aveva una...
A Palazzo Reale: “Preraffaelliti: Amore e Desiderio”, mentre a ingresso gratuito “Nanda Vigo. Light Project”, “Nespolo fuori dal coro” e “Guido Pajetta. Miti e figure tra forma e colore”. Aperti tutto il giorno fino alle 22.30, le tre mostre...
Per tutti quelli a cui la tomba di Langeland non evoca alcun immaginario: stiamo parlando di un’isola della Danimarca, abitata e coltivata da popolazioni preistoriche, con una sepoltura monumentale neolitica ancora ben visibile e meta di un flusso migratorio...
L’Unione Astrofili Italiani ha tentato di raggiungere il grande pubblico, questo 12 e 13 luglio con le ‘Notti dei giganti’. Le notti dei Giganti, osservando Giove e Saturno Un’iniziativa che voleva sbirciare i giganti gassosi del sistema solare, durante...
Il Napoli Teatro Festival Italia inaugura la sua dodicesima edizione. Cartelloni ricchissimi per Napoli Teatro Festival Per il terzo anno la prestigiosa direzione spetta a Ruggero Cappuccio, e la sede sarà ancora quella del Palazzo Reale. 12 sezioni di...
Nel 2017 l’Italia, con una quota del 13,4%, è il quarto Paese in Europa per numero complessivo di presenze di turisti negli esercizi ricettivi (calcolate come numero di notti trascorse), mentre si colloca al terzo posto per presenze di...
La videoinstallazione signora mia… Non è Franco Giacobbe a cantarla, la videoinstallazione, ma parliamo di un dispositivo di diffusione di informazioni che è incredibilmente folcloristico. Incredibilmente non perché l’assurgere a questa posizione sia stato un premio immeritato. Anzi, direi...