Dopo la metropolitana di Stoccolma tocca parlare di una sorella prossima, ma più anziana di una ventina d’anni. E’ la metropolitana di Lisbona Archittetto Keil do Amaral, già responsabile (come leggo qui) del primo terminal dell’aeroporto Portela di Lisbona. Artista...
La Tunnelbana di Stoccolma rappresenta a mio parere uno di più compiuti esempi di integrazione Andiamo con ordine. La metropolitana è il non-luogo per eccellenza secondo Augé, perché visitata da milioni di individui come un tramite verso “altro” (il...
Non solo trovarla, non solo mantenerla: una posizione lavorativa va continuamente approfondita con l’opportuna formazione e aggiornamento. Sono soddisfatto del progressi che sono stati fatti in Italia in questa direzione. C’è stata Expo-Training a Milano in questi giorni, la...
Il Fondo Ambiente Italiano è necessario che abbia come scopo, se non primario quantomeno tra i primari, la promozione di se stesso. Ciò non toglie il suo valore divulgativo, e intrinsecamente culturale, nel senso etimologico. Chiedendo un preventivo perdono...
Oggi sono in vena riflessiva. Anche quest’anno si consumano le giornate d’autunno del Fondo Ambiente Italiano, delle quali già ho parlato. Frotte di persone prima ignare di bellezze nascoste tra i portoni delle loro città si accalcano alle visite...
Ne ho già scritto in passato e non voglio fregiarmi del titolo di advisor. Avrei consigliato a un giovane lavoratore della mia generazione di cercare di laurearsi in un campo per lui appassionante. Di spendere tutte le proprie energie per...
Uniamo la gestione lungimirante del Mudec, ilSole24Ore Cultura e l’Università del Cairo, Egitto. Da questo connubio nasce la mostra sulla civiltà extraeuropea degli antichi Egizi, una della lunga sequela ordita da Mudec. Si chiama «Egitto. La straordinaria scoperta del...
Pompeo Batoni si sveste per tutti coloro che saranno alla Pinacoteca di Brera fino all’1 ottobre. “Quinto Dialogo: attorno al Settecento: Pompeo Batoni e Milano”è infatti la più recente prova di una serie di Dialoghi del pubblico con alcuni...
Esiguo, no di certo. Ma in questi giorni il nostro patrimonio artistico appare un patrimonio fragile. L’incuria, il tempo, gli agenti atmosferici, tutto contribuisce al degrado. Immancabilmente un terremoto, come quello recente di Amatrice, sotterra secoli di bellezza intrapresa...
Consulto ogni tanto il sito del Touring club per capire cosa sia considerato turisticamente appetibile nelle principali città italiane. Per agosto Touring Club ci consiglia una rosa di eventi interessanti. A Milano la mostra experience di Klimt al Mudec, nella quale...